bottega
vezzani

Carni di alta qualità

storia-Bottega-Vezzani-produzione-carne-carne-su-misura

Storia aziendale

La storia di “Bottega Vezzani” ha inizio con Paolo Vezzani che, dotato di un innato spirito imprenditoriale e talento per gli affari, decide di aprire una polleria nell’anno 1966 in Piazza delle Cure a Firenze.

Successivamente la polleria si trasferisce all’interno del mercato fiorentino di Sant’Ambrogio, dove la clientela, sempre più esigente, è alla ricerca di prodotti pronti da cuocere e preparati di ogni genere ed ha la possibilità di scegliere tra le prelibatezze di carni bianche o rosse.

Seguendo le richieste della clientela e rispettando rigorosamente i valori tradizionali della lavorazione delle carni con cura e tradizionalità, Paolo trasmette ai propri figli Alessandro e Massimo, quei valori che hanno consentito nel tempo lo sviluppo dell’attività di famiglia.  

Le abitudine alimentari negli ultimi anni sono cambiate notevolmente richiedendo alimenti pronti a cuocere, le nostre linee “pronto cuoci” sono il risultato di anni di esperienza nel settore della carne. Le nostre ricette, tipicamente della tradizione italiana, offrono piatti preparati con prodotti freschi e di stagione, grazie alla creatività dei nostri mastri macellai che propongono squisite ricette a base di manzo, suino coniglio e pollame, pronte per essere cucinate e servite.

Tutti i prodotti sono equilibrati e bilanciati come un’opera d’arte, ogni singolo ingrediente esprime la massima qualità e genuinità presente sul mercato a formare un prodotto che si schiuderà nei vostri palati, con un’esplosione di gusto pur garantendo una digestione facile e naturale.

L’innovazione dei prodotti nasce dalla passione per la qualità, dalla competenza e dall’esperienza, che sono alla base della politica aziendale. Bottega Vezzani crede da sempre nella produzione artigianale, nella qualità e nel sistema della rintracciabilità mirando a garantire ai suoi clienti prodotti genuini e sicuri.